Segnalazione Cestim evento online
Venerdì prossimo, 27 novembre, ore 20,45
https://www.youtube.com/user/progettomondo
Secondo appuntamento della rassegna "Per un'etica della cura"
Serie di eventi promossi a Verona dallo Studio teologico provinciale San Bernardino con: Progettomondo.mlal, Centro Missionario Diocesano, Diocesi di Verona, Cestim, Sae-Segretariato Attività Ecumeniche e Villa Buri onlus.
Un’etica della cura è l’antidoto al disvalore dell’indifferenza e la messa in pratica del principio responsabilità.
Un’etica della cura è indispensabile per abitare pienamente la fragilità del mondo.
La fragilità come creatrice di legami, ponte che istituisce rapporti tra diversi, capace di mobilitare una società, creare rapporti di solidarietà e dar vita ad istituzioni che si prendono cura dei più bisognosi.
Relatori:
Luciano Manicardi, Biblista, priore di Bose dal 2017 collabora a varie riviste di argomento biblico e spirituale. Tra gli ultimi libri: Spiritualità e politica (2019)
Brunetto Salvarani, Teologo, giornalista e scrittore, docente di Missiologia e teologia del dialogo presso la Facoltà Teologica dell’Emilia-Romagna. Tra gli ultimi libri: Dopo, le religioni e l’aldilà (2020)
Le iscrizioni quest'anno saranno soltanto online dal 1 al 11 ottobre; chi ha difficoltà chieda nella propria Parrocchia il modulo cartaceo.
Per iscriversi cliccare qui
Causa nuove disposizioni del DPCM del 24.10.2020 il CONCERTO in programma sabato 31 ottobre del M.stro Roberto Loreggian viene sospeso fino a data da destinarsi.
STAGIONE Verona 2020
dedicata al M° fra Terenzio Zardini
a 20 anni dalla scomparsa
Prossimi eventi
Venerdì 11 settembre – ore 21.00
(Chiostro S. Bernardino – ingresso Piazza S. Francesco, a lato del civico 6)
Omaggio a L. van Beethoven, a 250 anni dalla nascita
Sonate per pianoforte e violoncello
Pianoforte: M° Angelo Morelato
Violoncello: M° Francesco Ferrarini
Ingresso libero
Posti su prenotazione
Sabato 10, 17, 24, 31 ottobre 2020 – ore 21.00
(Chiesa di S. Bernardino)
Ottobre Musicale «Terenzio Zardini»
Il programma sarà pubblicato a parte
Causa nuove disposizioni del DPCM del 24.10.2020 il CONCERTO in programma sabato 31 ottobre del M.stro Roberto Loreggian viene sospeso fino a data da destinarsi.
Ingresso libero
Posti limitati
Domenica 22 novembre 2020 – ore 16.00
(Chiesa di S. Bernardino)
Conferenza: Terenzio Zardini e il canto liturgico
Relatore: P. Olivo Domenico Damini
Con la partecipazione del Coro Cappella Musicale della
Cattedrale di Verona
Ingresso libero
Posti limitati
Sabato 19 dicembre 2020 – ore 21.00
(Chiesa di San Bernardino)
Concerto di Natale
Ingresso libero
Posti limitati
Solo nello Spirito che ci strappa dalla nostra individualità chiusa
possiamo pregare per gli altri. L’intercessione è la preghiera in cui
con più evidenza si manifesta la pienezza del nostro essere
come relazione con Dio e con gli uomini.
L'intercessione non ci porta a ricordare a Dio i bisogni degli uomini;
egli infatti “sa di che cosa abbiamo bisogno” (Mt 6,32),
ma porta noi ad aprirci al bisogno dell’altro facendone memoria davanti a Dio
e ricevendo nuovamente l’altro da Dio illuminato dalla luce della volontà divina.
Preghiamo per sentirci uniti ai nostri fratelli e sorelle
che ancora soffrono per la malattia e per chi vive nell’incertezza
e nella precarietà economica e lavorativa.