Rinascimento e riforma
Musica dal XVI secolo dalla Scozia e dall’Europa

Coro Edinburgh University Renaissance Singers
In collaborazone con il Coro Università di Verona

Il coro dell’Università di Edimburgo Edinburgh University Renaissance Singers ci accoglie in un dialogo tra musica a cappella rinascimentale scozzese ed europea. Rinascimento e riforma sarà un concerto che esplorerà la tradizione cantata del XVI secolo in Europa e in Scozia, durante il quale si alterneranno brani di autori scozzesi, quali David Peebles, Robert Johnson, Andrew Blackhall e John Angus, e pezzi di ispirazione europea, particolarmente in onore del cinquecentenario dalla nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina. Il concerto è stato organizzato con il sostegno e la collaborazione del Coro Università di Verona.

La corale EURS è nata nel 1967. Al momento conta venticinque membri, tra studenti, staff ed ex allievi dell’Università di Edimburgo. Si esibisce principalmente in pezzi corali a cappella, di stampo sacro e profano, con particolare attenzione ai brani del periodo rinascimentale o di influenza rinascimentale. In varie occasioni ha eseguito pezzi inediti, recuperati tramite la ricerca accademica e riportanti alla luce per la prima volta in epoca contemporanea. Tra i concerti più di spicco, Carols from the Convents ha presentato un repertorio di composizioni di autrici italiane del periodo rinascimentale e barocco.

Il concerto in sede veronese si terrà nella splendida cornice della Sala Morone, situata nel convento di San Bernardino (VR).

L’orario di inizio è le 21:00.

L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti, con possibilità di lasciare un’offerta.

Tags:

Ti potrebbe interessare anche

Beata Maria Vergine degli Angeli della PorziuncolaChiesa di san Bernardino Verona 1 agosto             ore 12.15 Apertura del Perdono di AssisiPreghiera dell’Ora mediaore 18.30 s. Messaa seguire Canto dei VespriConfessioni         MATTINO ore 10-12.00POMERIGGIO ore 16-18.00 2 agosto      ore 7.00 s. Messa a seguire Canto delle Lodiore 18.00 Canto dei Vespriore 18.30 s. MessaConfessioni        MATTINO ore 10-12.00POMERIGGIO ore 16-18.00 COS'È …

Quando la passione per l'arte incontra il futuro del Restauro: il Chiostro di San Francesco restaurato grazie ai giovani allievi del corso per Tecnici del Restauro dell’Istituto Salesiano San Zeno di Verona.Un esempio virtuoso di didattica applicata: gli allievi del corso per Tecnico del Restauro dell’Istituto Salesiano San Zeno riportano allo splendore uno dei luoghi …

10–13 giugno 2025 Anche quest’anno ci prepariamo con gioia a celebrare la festa di Sant’Antonio di Padova, una delle figure più amate della nostra tradizione cristiana.Triduo di preparazioneDa martedì 10 a giovedì 12 giugno, ogni sera alle ore 18.30 celebreremo la Santa Messa, seguita da una riflessione sulla vita del Santo e dal Canto del Vespro.Venerdì …