Di che cosa si tratta? Un cammino di approfondimento del rapporto di coppia per giovani fidanzati che vogliono conoscersi di più sia umanamente che nella fede, e anche per chi si sta preparando al matrimonio.
Chi? Il percorso è condotto da alcune coppie di sposi in collaborazione con i frati che si fanno animatori e accompagnatori dei fidanzati. Ogni coppia è invitata a mettersi in gioco per crescere e maturare nella propria relazione d’amore.
Dove: Frati minori, Convento S. Daniele, Via S. Daniele, 56 – 36045 Lonigo (Vicenza)
Quando: ogni mese, la domenica dalle 10.00 alle 17.30 circa
Gli incontri
Ogni incontro si sviluppa in 6 momenti:
Animatori:
Alcune coppie di sposi e alcuni frati del convento
Calendario – Corso fidanzati 2022-2023
Incontro di presentazione: domenica 23 ottobre 2022 (16.30 - 18.30) a Verona, S. Bernardino.
domenica 13 novembre: dialogo e diversità, famiglia di origine
domenica 18 dicembre: dall’innamoramento all’amore
domenica 15 gennaio: il sacramento del matrimonio e il valore della fede
domenica 12 febbraio: il rito del matrimonio e gli aspetti civili
domenica 11-12 marzo: uscita a Roveré su Sessualità e fecondità
domenica 2 aprile - Le Palme: fedeltà e indissolubilità
Per motivi di lavori di ristrutturazione del Conv. di S. Bernardino (Verona), a partire da novembre gli incontri si svolgeranno durante tutta la giornata di domenica, dalle 10.00 alle 17.30, a Lonigo (Vicenza) presso il convento dei frati minori. Alle 18.00 c'è la Messa (in orario), presso la chiesa dei frati.
Indirizzo: Frati minori, Convento S. Daniele, Via S. Daniele, 56 – 36045 Lonigo (Vicenza).
Per iscriversi e info:
E-mail: fidanzati.sanbernardino@gmail.com
oppure:
Irene e Nando: 347 7512526 – 338 1476283
Convento frati di S. Bernardino: 045 596497
Ti potrebbe interessare…
“Le parole del matrimonio”
Destinatari
Fidanzati, coppie di giovani sposi, sacerdoti e animatori parrocchiali che accompagnano cammini di coppia
Contenuto
Riflessioni sulla formula che gli sposi cristiani pronunciano il giorno delle nozze. Facendo tesoro della sua esperienza di ascolto di giovani coppie, l’autore accompagna nella scoperta del significato, del valore, del calore e della vitalità di queste parole. Le riflessioni nascono dal concreto rimando alla vita. Alla fine di ogni capitolo, alcune domande per il dialogo in coppia e preghiere inedite e originali scritte da giovani coppie. Uno strumento utile per la preghiera, e insieme un’occasione di riflessione e di confronto.