Sabato 27 settembre 2025 si terrà la seconda giornata di studi dedicata a Michele Sanmicheli, una delle figure più importanti dell’architettura rinascimentale.
L’appuntamento è nella Sala Morone del Convento Frati Minori di San Bernardino, Verona, con un programma ricco di interventi e approfondimenti.

Programma della giornata

Ore 09.45 – Saluti istituzionali

Andrea Rosignoli
Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio delle Provincie di Verona
Rovigo e Vicenza
Marta Ugolini
Assessorato alla Cultura, Tunsmo e rapporti Unesco Comune di Verona
Alberto Vignolo
Ordine Architetti e PPC Provincia di Verona
Ettore Napione
Ufficio Unesco Comune di Verona

Ore 10.30 – 13.00 – Sessione moderata da Alessandro Brodini.

Paul Davies, David Hemsoll
Architettura religiosa di Michele Sanmicheli
Silvia Dandria
La mostra di Sanmicheli del 1960 tra storiografia e tutela
Gianmario Guidarelli
Michele Sanmicheli e Ca Comer in campo San Polo: reimpiego di strutture e innovazione spaziale
Riccardo Campagnola
Il Tempio del Lazzaretto

Ore 15.15 – 17.30

Franco Purini
L’architettura di Michele Sanmicheli
Francesco Marcorin
Sanmicheli e gli altri nella Verona del Cinquecento
Maria Beltramini
Nelle corti del Far West: Matteo Sanmicheli scultore e architetto tra Saluzzo, Torino e Casale Monferrato
Maurizio Gomez Serito
Le pietre di Matteo Sanmicheli
Andrea Adami
Cappella Pellegrini: rilevare Sanmicheli

Ore 17.30 – 18.00

Giuliana Mazzi presenterà il libro: Michele Sanmicheli architetto costruttore artista.

Promotori e patrocinio

L’iniziativa è curata da Alessandro Brodini e Michelangelo Pivetta, promossa da Società Mutuo Soccorso Porta Palio e Frati Minori Convento San Bernardino, con il patrocinio e il contributo di Regione Veneto, Comune di Verona, Ordine Architetti PPC Verona e Camera di Commercio Verona.

Ti potrebbe interessare anche

L’Associazione La Fraternità ODV e la Comunità dei frati Minori di S. Bernardinovi invitano presso il chiostro nei seguenti giorni:- venerdì 3 ottobre ore 15.00/20.00 e a conclusione della celebrazione del Transito di San Francesco- sabato 4 ottobre ore 15.00/20.00- domenica 5 ottobre ore 9.00/12.00 e 15.00/20.00.Le opere, realizzate durante i corsi di pittura, sono …

4 ottobre Festa di san Francesco d’Assisi Con la festa di san Francesco di quest’anno 2025 stiamo per concludere l’ottavo centenario del Cantico di frate sole e ci avviamo verso il centenario della morte di san Francesco, che celebreremo il prossimo anno. «Ebbene, se la morte è imminente, chiamatemi frate Angelo e frate Leone, affinché …