Rinascimento e riforma
Musica dal XVI secolo dalla Scozia e dall’Europa

Coro Edinburgh University Renaissance Singers
In collaborazone con il Coro Università di Verona

Il coro dell’Università di Edimburgo Edinburgh University Renaissance Singers ci accoglie in un dialogo tra musica a cappella rinascimentale scozzese ed europea. Rinascimento e riforma sarà un concerto che esplorerà la tradizione cantata del XVI secolo in Europa e in Scozia, durante il quale si alterneranno brani di autori scozzesi, quali David Peebles, Robert Johnson, Andrew Blackhall e John Angus, e pezzi di ispirazione europea, particolarmente in onore del cinquecentenario dalla nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina. Il concerto è stato organizzato con il sostegno e la collaborazione del Coro Università di Verona.

La corale EURS è nata nel 1967. Al momento conta venticinque membri, tra studenti, staff ed ex allievi dell’Università di Edimburgo. Si esibisce principalmente in pezzi corali a cappella, di stampo sacro e profano, con particolare attenzione ai brani del periodo rinascimentale o di influenza rinascimentale. In varie occasioni ha eseguito pezzi inediti, recuperati tramite la ricerca accademica e riportanti alla luce per la prima volta in epoca contemporanea. Tra i concerti più di spicco, Carols from the Convents ha presentato un repertorio di composizioni di autrici italiane del periodo rinascimentale e barocco.

Il concerto in sede veronese si terrà nella splendida cornice della Sala Morone, situata nel convento di San Bernardino (VR).

L’orario di inizio è le 21:00.

L’ingresso è gratuito fino a esaurimento posti, con possibilità di lasciare un’offerta.

Tags:

Ti potrebbe interessare anche

L’Associazione La Fraternità ODV e la Comunità dei frati Minori di S. Bernardinovi invitano presso il chiostro nei seguenti giorni:- venerdì 3 ottobre ore 15.00/20.00 e a conclusione della celebrazione del Transito di San Francesco- sabato 4 ottobre ore 15.00/20.00- domenica 5 ottobre ore 9.00/12.00 e 15.00/20.00.Le opere, realizzate durante i corsi di pittura, sono …

4 ottobre Festa di san Francesco d’Assisi Con la festa di san Francesco di quest’anno 2025 stiamo per concludere l’ottavo centenario del Cantico di frate sole e ci avviamo verso il centenario della morte di san Francesco, che celebreremo il prossimo anno. «Ebbene, se la morte è imminente, chiamatemi frate Angelo e frate Leone, affinché …

Sabato 27 settembre 2025 si terrà la seconda giornata di studi dedicata a Michele Sanmicheli, una delle figure più importanti dell’architettura rinascimentale. L’appuntamento è nella Sala Morone del Convento Frati Minori di San Bernardino, Verona, con un programma ricco di interventi e approfondimenti. Programma della giornata Ore 09.45 – Saluti istituzionali Andrea Rosignoli Soprintendenza Archeologia …